Riuscire a creare un giornale di successo online rappresenta una grande sfida per chi si affaccia nel mondo dell’editoria digitale. Ogni giorno nascono infatti nuovi portali sui quali informarsi e per riuscire a emergere in un contesto così competitivo è necessario considerare alcuni aspetti fondamentali per strutturare un sito che sia in grado di essere appetibile sia per l’utente sia, e soprattutto, per eventuali partner commerciali interessati a pubblicizzare i propri prodotti/servizi sul sito. Vediamo alcuni consigli in base alla nostra esperienza di agenzia di consulenza per la creazione e gestione di giornali online.
Scegli la nicchia
Il mondo digitale è un ambiente ipercompetitivo soprattutto per quel che riguarda l’editoria. Esistono centinaia di siti che parlano di ogni argomento e per questo è necessario analizzare il mercato e capire su quale settore in particolare puntare. In questo senso essere “generalisti” è un errore comune che in molti commettono. Parlare di politica, di attualità o di sport in generale, infatti, non è una buona idea, dovendo fare i conti con testate e magazine che hanno uno storico consolidato e inevitabilmente avranno una posizione migliore nei risultati del motore di ricerca per quel che concerne l’informazione quotidiana.
Per questo è necessario trovare una nicchia e essere il più possibile verticali. Individuare un settore poco trattato e concentrarsi unicamente su argomenti molto specifici consente al tuo giornale di attirare quella fetta di pubblico davvero interessata che in poco tempo si fidelizzerà e tornerà a informarsi sul tuo sito, certa di poter trovare quello che sta cercando. Inoltre, creare un giornale online riguardante un argomento di nicchia, comporta un minor numero di competitor e quindi maggiori possibilità di avere successo.
Dal lato commerciale i vantaggi risiedono nel fatto che un’azienda che vende un prodotto/servizio sarà maggiormente interessata a fare pubblicità su un sito che pubblica contenuti coerenti con la loro offerta. Ad esempio se il tuo sito fa informazione sugli integratori nello Sport sarà più appetibile per un’azienda che vende supplementi alimentari. Anche l’interazione è importante, per questo bisogna mettere in atto tutte quelle operazioni che possano avvicinare l’utente e renderlo parte attiva così da creare un vero rapporto, attraverso la possibilità di commentare, proporre nuovi argomenti e addirittura poter contare su un blog personale all’interno del sito.
Redazione, contenuti di qualità e stile grafico
Una volta individuato il settore da approfondire, è fondamentale creare una redazione di alto profilo con giornalisti, autori e blogger in grado di scrivere contenuti di qualità, individuando argomenti e notizie che attirino l’attenzione dell’utente. La stesura di articoli, approfondimenti o analisi deve essere coerente con il tipo di giornale che si è scelto di creare e anche il tono di voce deve rappresentare lo stile comunicativo dei fondatori. Ogni fascia di età necessita di un modo di comunicare diverso, e lo stesso discorso vale per il genere. Per questo bisogna conoscere pienamente il proprio pubblico di riferimento e usare i termini e le parole giuste per fare presa su di esso. Altro elemento da non trascurare è la popolarità dei collaboratori scelti. E’ chiaro che maggiore sarà la sua riconoscibilità sul web e maggiori saranno le possibilità che essa faccia da traino a tutto il giornale. E non è un caso che negli ultimi anni anche testate giornalistiche di lungo corso stiano optando sempre più per profili che hanno successo sui social piuttosto che il classico giornalista con una carriera alle spalle. Inoltre è bene diversificare l’offerta, proponendo non solo articoli o contenuti testuali ma anche grafiche, gallerie di immagini suggestive e video virali.
Per quanto riguarda l’aspetto del sito, scegliere sempre stili e colori al passo con i tempi, accattivanti e che diano la sensazione di qualcosa di nuovo e irrinunciabile.
Calendario editoriale e programmazione
Una volta formato il team di lavoro, un altro aspetto su cui lavorare per creare un giornale online di successo riguarda la linea editoriale. Studiare l’attualità e anticiparla dove è possibile è una delle chiavi per ottenere visite sul sito. Prendere argomenti laterali correlati alla quotidianità consente di offrire un contenuto “nuovo” in grado di comunicare aspetti non trattati dai media classici e catturare l’attenzione dell’utente. Se ad esempio al centro della cronaca finisce uno specifico avvenimento, potrebbe risultare utile andare a vedere se quel dato evento si sia già verificato in passato e approfondire gli sviluppi che ha avuto nel tempo. In questo senso, è importante studiare il calendario sia delle ricorrenze (nascita o morte di personaggi famosi, giornate mondiali, etc.) sia dei prossimi eventi mainstream, per riuscire a essere sempre “sul pezzo” e pianificare le pubblicazioni in quest’ottica così da catturare le tendenze giornaliere e mensili.
Specifiche tecniche e autorevolezza
Un giornale di successo online oltre a essere caratterizzato da contenuti di qualità e un team di redattori professionali e capaci, deve rispondere ad alcuni requisiti tecnici che ci consentono di avere performance migliori per quel che riguarda i motori di ricerca. Scegliere un tema veloce, installare tutti i protocolli di sicurezza e di gestione della privacy, acquistare hosting di qualità, sono tutti elementi che aiutano il nostro sito ad avere un punteggio migliore per Google. Anche l’usabilità del sito dal lato dell’utente è prioritario e in questo senso è fondamentale poter disporre di un sito mobile friendly (per scoprire se un sito lo è si può eseguire il test di Google), con un menù intuitivo, una homepage chiara e ordinata e contenuti scritti secondo le regole necessarie da seguire (H1, immagini, tag, etc). Un altro aspetto da curare per quel che riguarda il posizionamento del giornale online sul motore di ricerca, e conseguente maggior numero di visite, riguarda l’autorevolezza del sito che, a differenza delle altre operazioni sopra elencate, sbrigabili in un tempo relativamente breve, necessità di un grande lavoro pubbliche relazioni che può essere semplificato attraverso operazioni efficaci di Digital PR, che consentono di essere citati da fonti riconosciute autorevoli e che conferiscono al nostro giornale affidabilità a appunto autorevolezza, elementi chiave per essere giudicati positivamente da Google e di conseguenza per ottenere un punteggio migliore e un posizionamento alto nei risultati di ricerca.
Per creare un giornale di successo online non esiste una ricetta magica. Oltre agli utili consigli che vi abbiamo dato, è necessaria intraprendenza personale, creatività, voglia di fare e reale convinzione di quello che si sta facendo. E quella non si può insegnare.