Quanto è difficile al mondo d’oggi stare al passo con i tempi? Sempre all’erta così da essere i primi a lanciare una notizia o commentare una nuova tendenza con la speranza di ricevere più click dei competitor e salire sui motori di ricerca. La buona notizia è che possiamo rilassarci. Ad alleggerire le nostre pene durante la lunga e dura scalata della SERP ci sono i contenuti evergreen.
Cosa sono i contenuti evergreen
Per contenuto evergreen si intende un contenuto che non invecchia mai, sempre valido e di interesse perenne. Temi senza la data di scadenza che oltre ad arricchire il tuo blog e assicurano un traffico costante e intramontabile. Per fare un esempio, un articolo evergreen è il classico “Come/cosa fare per…”. Testi, così come i video, di questo genere racchiudono informazioni in grado di generare una ricerca e partecipazione continua da parte degli utenti. Nella stesura del tuo piano editoriale utile per attività di content marketing, dovrai quindi aver cura di trovare e trattare tematiche intramontabili attinenti alla tua audience.
Perché i contenuti evergreen sono importanti
I contenuti evergreen sono le fondamenta per improntare lo scheletro del tuo blog poiché aiutano il sito a posizionarsi in maniera ottimale sui motori di ricerca. Sono contenuti in grado di accogliere un traffico durevole che si manterrà stabile nel corso del tempo. Raggiungerai più clienti dando loro le informazioni di cui necessitano. Una sorta di garanzia per le visite.
Inoltre, avere una chiara idea di cosa scrivere e quando pubblicarla può alleggerire di molto il lavoro del copywriter. La programmazione gli permetterà di poter smaltire facilmente il lavoro. Allo stesso modo il flusso comunicativo ne uscirò vincente. In assenza di news o argomenti d’attualità da trattare la tua presenza online non si fermerà.
Come realizzare un contenuto evergreen
Il primo step è comprendere il tema con il quale ci si vuole posizionare sui motori di ricerca. Stabilito ciò, è necessario focalizzarsi su quelli che sono gli intenti di ricerca degli utenti così da circoscrivere ancora di più gli argomenti da trattare per attirare i futuri lettori. Capire cosa può interessare al tuo pubblico ti aiuterà a scovare le keyword sulle quali basare i tuoi testi. Ricorda, assicurati che queste parole chiave abbiano alti volumi di ricerca costanti nel tempo. Il segreto è stabilizzarsi su temi che non subiscono erosione sul lungo periodo.
Questo non vuol dire tralasciare articoli su tendenze, news, attualità. Anzi, è bene che trend topic e sempre verdi si alternino all’interno del tuo piano editoriale. I due contenuti si supporteranno a vicenda costituendo tipologie di traffici differenti ma entrambi rilevanti ai fini strategici.
A differenza dei contenuti evergreen, le news raggiungo un cospicuo numero di visite nel momento della loro pubblicazione. Ma il successo è solo momentaneo. Oggi ricercate, domani dimenticate. Per cui, se non vuoi essere sedotto e abbandonato stila una lista di evergreen a compensazione delle effimere tendenze.
Anche le testate giornalistiche online, dove i contenti di attualità sono fondamentali, hanno pagine ferme volte a garantire il posizionamento del sito e un numero di visite fisse. Lo stesso discorso è valido anche le pagine social. Seguendo queste indicazioni e imponendoti nel mondo online la tua Awareness e Web Reputation ne trarranno beneficio.
Qualche consiglio pratico
Ok l’immortalità, ma non la staticità. I contenuti evergreen vanno nel tempo revisionati così da poter aggiornare o aggiungere informazioni divenute rilevanti. Controlla anche che la SEO sia sempre “fresca” e funzionale agli algoritmi nel tempo. L’interesse per l’argomento può anche non cambiare ma gli algoritmi di Google si.
Un altro aspetto da non tralasciare è il controllo dei link che inserisci nel tuo articolo. Assicurati che non vengano cancellati e che siano sempre funzionanti. In ultimo, non dimenticare che la competitività è molto alta per questo tipo di contenuti quindi non stupirti se sul web troverai decine di altri articoli come il tuo. Cerca di distinguerti con titoli accattivanti e cura molto bene cosa dire e come dirlo. La SEO, se fatta alla perfezione, è la chiave di volta per raggiungere il traguardo.