Perché le Digital PR possono creare un valore aggiunto alla tua azienda?

Gennaio 7, 2021
Pierfrancesco Palattella

Costruirsi un’identità unica, inconfondibile, di qualità nel vasto mondo del web. Essere presenti in rete oggi non basta, è necessario esserci in modo convincente. Le Digital PR sono uno strumento fondamentale nel mondo multimediale di oggi: chi vuole fare marketing deve necessariamente scontrarvisi e caprine l’importanza. Partiamo da una domanda: cosa cercano oggi gli utenti in rete e quali sono i fattori che risultano essere determinanti per prendere poi una scelta? Rilevanza, autorevolezza, affidabilità sono diventate, tra le altre, qualità imprescindibili per una azienda che operi online. Una serie di fattori che vanno a costruire quella che in termini tecnici viene chiamata Web Reputation.
La reputazione che la propria azienda, o comunque il proprio marchio, ha in rete, agli occhi degli utenti ed anche agli occhi di Google, visto che le due cose vanno sempre più di pari passo ed un processo di crescita deve tenere necessariamente conto di entrambi questi elementi.

Digital PR: storia e definizione

Il concetto è relativamente nuovo anche se non ci vuole molto a comprenderne il significato: Digital PR, pubbliche relazioni in rete. Una definizione generica che poi, concretamente, non corrisponde a pieno a ciò cui si riferisce la locuzione, dato che più che prendersi cura delle relazioni, come faceva il tradizionale lavoro di PR, qui ci si va a costruire una reputazione credibile.
Le Digital PR hanno quindi a che fare con il concetto di costruzione e crescita di un brand: che poi questo concetto venga comunemente identificato con altri, affini, quali brand identity o brand awareness, poco conta. L’importante è comprenderne i meccanismi e, a monte, l’importanza.
Con le Digital PR è possibile costruire storie di successo così da portare una luce positiva sul proprio business. Incrementare la fiducia che gli utenti hanno del nostro prodotto ed acquisire autorevolezza: ecco perché le Digital PR non sono un superamento della Seo, bensì un corollario ed un loro elemento complementare. Una disciplina che è emersa negli ultimi anni, di pari passo con i cambiamenti apportati dai vari algoritmi lanciarti da Google che hanno cambiato il modo in cui vengono generate le Serp.

Come funzionano le Digital PR

Cosa fanno gli utenti quando devono ricercare informazioni su una azienda? Cercano quello che la rete dice su di essa e, per farlo, interrogano soprattutto Google. Bando ai risultati autoreferenziali, quindi sito istituzionale e relative pagine social, sulle quali ciascuno può scrivere di sé quello che preferisce, a fare la differenza saranno le varie menzioni e citazioni che si hanno, articoli ed interventi che parlano di quella azienda.
Tutto questo contribuisce a creare valore aggiunto, a generare affidabilità tanto agli occhi di chi naviga (quindi del potenziale cliente) quanto agli occhi di Google. Perché ciò che è buon per Big G lo è anche per gli utenti e viceversa, assunto da non dimenticare mai. Se la rete non parla della nostra azienda, se le informazioni sul web sono una tabula rasa o, ancor peggio, se addirittura se ne parla male, l’immagine aziendale crollerà e, per effetto domino, anche la potenzialità del proprio business.

Citazioni, menzioni, backlink

Tecnicamente con le Digital PR è possibile costruirsi una credibilità in rete andando a guadagnare citazioni, menzioni e finanche backlink (e sappiamo quanto siano importanti per scalare le vette di Google, purchè ottenuti in modo pulito rispettando le sue linee guida) da siti autorevoli e contestuali. Al contempo un lavoro ottimale di Digital PR consente ad una azienda di raggiungere i propri clienti target, andando a presentare la propria realtà in un determinato modo, che sia anche ammiccante ed avvincente, ma senza mai cadere nell’autoreferenzialità e mantenendo sempre un focus sull’aspetto informativo.
A questo riguardo un altro elemento da tenere in grande considerazione delle Digital PR è il modo in cui ci si va a descrivere: un lavoro di Content Marketing affidandosi a contenuti di qualità, esplicativi, arrivando finanche a creare uno storytelling aziendale, a costruire quindi una storia che appassioni chi legge.
Un connubio di ingredienti che, come in una ricetta ideale, vanno ad amalgamarsi al meglio tra di loro influendo positivamente sulla visibilità e sul posizionamento del sito sui motori di ricerca, oltre che sull’opinione che gli utenti si faranno del brand. Una strategia di Digital Marketing estremamente utile in ottica business per incrementare la propria presenza online così da guadagnare backlink di alta qualità, citazioni e menzioni sul web e sui social. Tutta ‘roba’ che anche Google andrà certamente ad apprezzare.

Non lasciare il mercato ai tuoi competitors!

envelopephone linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram